
a che cosa servono i valori aziendali
UN VIAGGIO A PUNTATE PER CAPIRE COME GESTIRE CORRETTAMENTE LE RISORSE UMANE. NELLA TEORIA E NELLA PRATICA
#risorseumane #gestione #mente
Tempo di lettura: 3 minuti
Tutte le aziende parlano di valori aziendali, li descrivono nei loro siti, nelle brochure, negli annunci di reclutamento. Sembra che siano la cosa più importante. Ma è così solo se ci crediamo veramente. I valori della Enron, l’azienda al centro di uno dei più importanti scandali finanziari degli ultimi 100 anni erano: Integrità, Comunicazione, Rispetto e Eccellenza. Come è possibile che questi valori abbiano portato a frodare milioni di persone? Il problema non è quali valori abbia un’azienda, ma in quali crede. I valori non devono essere appesi sulle pareti, ma forgiati nei cuori delle persone. Ma a cosa servono i valori? Principalmente a due cose. Dichiarano al mondo in che cosa credete e di conseguenza aiutano ad attirare le persone che si ritrovano in quei valori. In questo modo i valori aziendali vivono ogni giorno e sono rafforzati dalle persone stesse in un circolo virtuoso. Aiutano a guidare tutte le decisioni. Se vi occupate di ospitalità questo va dalla qualità del servizio alla tipologia dei piatti che usate. Promuovete e premiate le persone che si impegnano nei confronti dei clienti o no? Quante più risposte darete in linea con i vostri valori tanto più questi si rafforzeranno. Solo così potrete costruire una cultura aziendale forte e duratura.
ESERCIZIO PRATICO:
3 VALORI
# Scegli i tre valori da questa lista più in linea con il tuo business
# Tieni la lista scelta a portata di mano nei prossimi 10 giorni
# Ogni volta che dovrai prendere una decisione, chiediti se rafforza o no questi tre valori
Emanuele Mascherpa è formatore, coach, esperto in HR Management e Public Speaking. Ha lavorato per 16 anni nei Dipartimenti Risorse Umane di grandi multinazionali dei settori Beauty, Banking e Consulenza.
1 Comment
Post a comment Annulla risposta
You may also like
Responsabilità come libertà. Consigli per la gestione del personale
Regole, procedure, divieti sono la strada giusta per la maggior efficienza aziendale?
IL LUSSO DELL’ERRORE
UN VIAGGIO A PUNTATE PER CAPIRE COME GESTIRE CORRETTAMENTE LE RISORSE UMANE. NELLA TEORIA E NELLA PR
Chatgpt, meglio non restare indietro
Come l’intelligenza artificiale, oggi alla portata dell’Horeca, può far svoltare i processi di
Pingback: GESTIONE DEL PERSONALE. COME DARE (BENE) I FEEDBACK - Hospitality Management