F&B management, HMR+, Strumenti Il breakfast in hotel Un nuovo “punto di vendita”, un servizio sempre più importante che diventa una vera e propria “nuova esperienza”.
F&B management, HMR+, Strumenti La Swot Analysis – parte 2 Identificare l’efficacia del proprio business tramite la valutazione delle opportunità e dei rischi
F&B management, Strumenti Cameriere: da mestiere a professione! Un ruolo fondamentale che richiede talento e specifiche competenze. È ora di ridare prestigio a questo figura.
F&B management, HMR+, Strumenti La Swot Analysis Uno strumento per vedere scenari e panorami che non immaginavamo
F&B management, Strumenti L’ingegnerizzazione del menu – parte 2. A cura di Claudio di Bernardo Dopo aver stabilito quale sia il giusto prezzo, occorre imparare a costruire il proprio menu engineering
F&B management, HMR+, Strumenti L’INGEGNERIZZAZIONE DEL MENU. A CURA DI CLAUDIO DI BERNARDO AVERE UN MENU NON BASTA. ECCO COME STABILIRE IL GIUSTO PREZZO DEI PIATTI
F&B management, HMR+, Strumenti il menu come strumento di vendita AUTENTICO TERMOMETRO DI QUALITÀ, IL MENU È TRATTO COMUNE A TUTTI I RISTORANTI. MA QUANTI LO UTILIZZANO AL MASSIMO DELLE
F&B management, HMR+, Strumenti BANQUETING KIT LA NOSTRA “MAPPA DI VENDITA” Prezioso strumento di vendita per un intero reparto F&B che debba trasmettere all’esterno l’immagine della propria unità ricettiva, della creatività,