Un dialogo strategico. 2ª ed. Stati Generali della Filiera Horeca
#politica #crescita # filiera
Tempo di lettura: 3 minuti
Un confronto storico tra istituzioni e imprenditori del settore. Lo scorso 29 ottobre si è conclusa presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri la 2ª edizione degli Stati Generali della Filiera Horeca, che ha visto la partecipazione di istituzioni, imprenditori e associazioni di categoria. Organizzato dalla Rete di Impresa Distributori Ho.Re.Ca Italia (Rete Ho.Re.Ca) e dall’Associazione dei Grossisti della distribuzione di prodotti alimentari e bevande per il canale Horeca (AGroDiPAB), l’incontro ha avuto l’obiettivo di consolidare un dialogo strategico tra il Governo e la filiera Horeca, ribadendo il ruolo chiave del settore nell’economia italiana e nella promozione del Made in Italy.
Il convegno plenario, moderato da Roberto Santarelli, Direttore Generale di Rete Ho.Re.Ca, ha ospitato tavoli tematici che hanno affrontato temi cruciali per la filiera, tra cui fiscalità, normative sul lavoro, patenti e trasporti e sostenibilità. Presenti diverse figure chiave come il Ministro delle Imprese del Made in Italy, Sen. Adolfo Urso, il Sen. Aldo Di Biagio, Segretario generale di AGroDiPAB, che ha introdotto i lavori, l’On. Maurizio Lupi, Presidente del gruppo parlamentare Noi Moderati MAIE alla Camera dei Deputati, l’On. Marco Cerreto e il Sen. Pier Ferdinando Casini.
«È stata una giornata importante per ribadire l’importanza di una filiera unita e strategica per l’economia italiana – ha dichiarato Edoardo Solei, Presidente di Rete Ho.Re.Ca – e per rafforzare la sinergia tra gli operatori del settore e le istituzioni». Parole condivise anche da Giuseppe Maria Arditi, Presidente di AGroDiPAB e Vicepresidente di Rete Ho.Re.Ca. L’evento ha segnato un passo avanti nella costruzione di un piano d’azione condiviso, con l’impegno delle istituzioni a sostenere il settore nella crescita e internazionalizzazione.
You may also like
Mixology, idee per la miscelazione
Dal gin al vermouth fino a soluzioni utili per la miscelazione, anche analcolica. Ecco le nostre pro
Sara Digiesi L’intervista alla Ceo di BWH Hotels Italia e Malta
170 hotel in Italia, 4,5 milioni di presenze e 365 milioni di fatturato, con 11 brand e diverse for
Intervista ad Andrea Rera, Ceo Poschiavo Experience
Tempo di lettura: 7 minuti #management #hotel #f&b di Francesco Sagliocco IL VALORE DEL F&B
Post a comment