QUANDO L’F&B MANAGER SI CERTIFICA E DIVENTA DIRETTORE
RICCARDO GENOVESI, UNA CARRIERA FINO AI VERTICI DELL’HOTELLERIE NATA IN SENO AL COMPARTO F&B. UNA RARITÀ IN ITALIA. MA LE COSE STANNO CAMBIANDO
WALTER BORSINI: PASSIONE, TECNICA E ISTINTO
UN IMPRINTING A METÀ TRA IL MARE E IL TERRITORIO, L’INSEGNAMENTO E LA VOGLIA DI CONTINUARE A CRESCERE. SENZA MAI PERDERE DI VISTA L’IMPORTANZA DEL LATO UMANO.
F&B in hotel, arma strategica
DATI, CONTROLLO, REVISIONE. COME RAFFINARE LA MARGINALITÀ E IL PROFITTO DELLA RISTORAZIONE IN HOTEL?LO ABBIAMO CHIESTO AL “MAESTRO” DEL REVPASH, CLAUDIO CATANI
PROGRAMMARE IL FUTURO
«La ripartenza passa inevitabilmente attraverso tante azioni che in qualità di manager dobbiamo mettere in campo. La chiave, però, è ricordarsi che oggi il turismo va prima di tutto programmato, non reinventato».
DOMENICA VAGNARELLI: MANAGERIALITÀ AL FEMMINILE
Diplomata all’Istituto Professionale per il commercio, Domenica Vagnarelli inizia la sua carriera di chef nel 1993 con l’apertura, ad Alba Adriatica (Te), del Ristorante Mediterraneo. Un percorso da autodidatta che la porta ad appassionarsi alle nuove tecniche di cucina, sempre nel rispetto dell