
RUMP@BLIC MIXOLOGY LINE DAI BARTENDER PER I BARTENDER
#spirits #rum #innovazione
Tempo di lettura: 4 minuti
È STATA UN’ESTATE ALL’INSEGNA DI SPECIALI DAIQUIRI, TIKI COCKTAIL TUTTI TARGATI RUMP@BLIC, LA GAMMA DI RUM MULTI-ORIGINE NATI DAI BARTENDER PER I BARTENDER GRAZIE ALL’EXPERTISE DI ILLVA SARONNO
Un’attenta ricerca di blend multi origine e con differenti processi di distillazione, selezionati da esperti della mixology in sinergia con i bartender stessi. Rump@blic Mixology Line nasce con la collaborazione di un gruppo di esperti bartender, animati dalla volontà di creare i rum blend migliori per la miscelazione. La ricerca ha permesso loro di selezionare, bilanciare e testare i rum con le caratteristiche organolettiche migliori per la miscelazione. Il risultato sono blend multi-origine, perfetti per essere utilizzati nella preparazione sia dei cocktail più consumati sia di quelli più ricercati.
RUM BLEND PER LA MISCELAZIONE
La creazione di Rump@blic ha seguito uno scrupoloso processo alla cui base c’è l’esperienza di un pool di professionisti del settore, capitanati da Leonardo Pinto, esperto di rum a livello internazionale. L’assaggio delle miscele durante i test di prodotto, anche all’interno di cocktail, è stato cruciale e ha decretato i blend di Rump@blic come i più bilanciati e adatti come base per la preparazione dei cocktail, anche di quelli più sofisticati. Grazie ai palati esperti dei bartender, i blend sono stati ulteriormente perfezionati e infine approvati per le loro qualità superiori, dando vita a due blend Rump@blic: white e gold.
A PROVA DI BARTENDER
I bartender sono stati coinvolti in tutti gli aspetti del processo di creazione, anche nella realizzazione della bottiglia. Facile da maneggiare, la forma della bottiglia è pulita, dal design semplice e lineare sviluppato per i bar speed racks, il cui collo è perfetto per l’utilizzo del metal pourer.

RUMP@BLIC WHITE BLEND
Raggiunge il suo bilanciamento perfetto grazie a due rum dalle qualità eccezionali. Da una parte il rum panamense, fortemente ancorato alla sua terra grazie alla fermentazione della canna da zucchero e alla distillazione, totalmente eseguiti in loco. L’invecchiamento in barili di rovere americano ex bourbon gli restituisce note delicatamente speziate e aromatiche.
Dall’altra parte un rum delle Barbados, distillato in pot still e invecchiato 3 anni ai tropici, anch’esso in barili di rovere ex bourbon americano, acquistando così maggior carattere e toni fruttati.
La combinazione di questi due rum lo rende un prodotto unico che riesce a dare un twist ai più conosciuti e nobili cocktail con il rum: Daiquiri, Mojito, Tiki.
RUMP@BLIC GOLD BLEND
E chi quest’estate ha voluto provare sensazioni speziate e floreali ha provato il Mojito Gold con Rump@blic Gold Blend, rum nel quale cannella, pimento e vaniglia sposano alla perfezione le note di frutta e caramello con un twist finale di spezie piccanti.
È la combinazione tra due rum. Da una parte un rum jamaicano dai toni decisi.
Dall’altra un rum panamense più fresco e floreale.
Dopo aver conquistato l’estate, la gamma Rump@ blic si amplierà dando vita ad un prodotto unico nel suo genere e che porterà nella bocca dei consumatori una nuova esperienza gustativa e palatale. Un progetto che sarà presentato e reso disponibile in autunno.

You may also like
La “legumania” conquista l’Italia
Oltre il 30% degli italiani favorisce il consumo di proteine vegetali in ottica di sostenibilità
DALLA REPUBBLICA CECA, UNA STORIA UNICA
La Budweiser Budvar lager originale viene prodotta, con gli stessi quattro ingredienti di sempre, ne
Gli italiani preferiscono la birra
Con l’arrivo della stagione estiva cresce il consumo delle bevande nel fuori casa e si evidenziano
Post a comment