
CREM-À-POCHE: NOVITÀ IN CASA DEMETRA
QUALITÀ, FUNZIONALITÀ E RAPIDITÀ. UNA LINEA DI CREME DI ALTO LIVELLO PER INFINITE PREPARAZIONI. ECCO LA NOVITÀ FIRMATA DEMETRA
#ristorazione #food #rapidità
Tempo di lettura: 3 minuti
Protagonista del mondo professionale della ristorazione dal 1987, Demetra – già forte di un portfolio di oltre 500 referenze e di una partner strategica con Wiberg, storica azienda austriaca leader assoluta nel campo delle spezie e condimenti – arricchisce oggi la sua ampia gamma di prodotti con una nuova referenza, pensata per rispondere alle esigenze di qualità, funzionalità e rapidità richieste oggi dai professionisti del food.
“TAGLIA E FARCISCI IN UN BATTER D’OCCHIO”
CREM-À-POCHE
Di cosa si tratta?
Nuova linea di creme di alta qualità pronte all’uso, racchiuse in una busta dal design esclusivo, simile a quella del sac-à-poche. Come tale può essere utilizzata
Vantaggi
L’utilizzo diretto del prodotto sulla preparazione evita contaminazioni esterne e garantisce una shelf-life maggiore dopo l’apertura. Con il comodo chiudi-busta, inoltre la confezione si richiude facilmente e può essere utilizzata a piacere
QUALITÀ PRONTA ALL’USO
La novità di casa Demetra – pensata per infinite preparazioni – si chiama Crem-à-poche. Si tratta di una linea di creme di alta qualità pronte all’uso in una busta innovativa dal design esclusivo, che risponde al must: “Taglia e farcisci in un batter d’occhio”. La busta Crem-à-poche ha una forma esclusiva simile a quella del sac-à-poche e come tale può essere utilizzata. Niente più cucchiaio o spatola per spalmare le creme o per riempire il sac-à-poche. L’utilizzo diretto del prodotto sulla preparazione eviterà, infatti, contaminazioni esterne, garantendo una shelf-life maggiore dopo l’apertura. Una volta utilizzata, il comodo chiudi-busta, permetterà di richiudere la confezione facilmente.

CONTROLLO E INNOVAZIONE
Eccellenti materie prime, lavorazioni accurate, rigorosi controlli sulla qualità. Sono questi i cardini sui quali si basa l’offerta di Demetra che, di recente, ha anche sviluppato e certificato il sistema Industria 4.0, attraverso DIVA System, innovativo impianto, che combina la cottura sottovuoto con l’iniezione diretta di vapore. Inoltre, l’azienda valtellinese può garantire a tutti i clienti un efficiente sistema di distribuzione e un servizio pre e post vendita di alto livello, rispondendo con efficacia alle richieste del mercato italiano e in oltre trenta paesi nel mondo.
DIVA SYSTEM
Il sistema Direct Injection-VacuumCooking-All-in-one permette di mantenere inalterata la fragranza delle materie prime, riduce la quantità di ossigeno a contatto con il prodotto evitando ossidazione, degrado di colore e sapore, minimizzando la dispersione dei profumi naturali


You may also like
Fine Dining experience. Intervista allo chef Riccardo Fazio
In uno dei tratti più belli della costa siciliana, sulla baia di Mazzarò, a Taormina, trova posto
Bevande analcoliche. Tra consumi in rallentamento e scelte azzardate
Tempo di lettura: 8 minuti #softdrink #acqua #consumi QUALI SONO I COMPoRTAMENTI DI CONSUMO E I DATI
Fatturare fa rima con pianificare. A cura di Giuseppe Arditi
Chi non ha un’agenda rigorosa e non sa organizzare il lavoro corre il rischio di non saper gestire
Post a comment