
Una vita da leoni
Tempo di lettura: 1 minuto
#horeca #libri #manager
IL ROMANZO DI LÖWENGRUBE & C., QUANDO GLI OSTACOLI FANNO CRESCERE
Primavera 2004: Pietro e la sua fidanzata Monica hanno individuato il luogo dove tentare di realizzare un sogno, aprire una nuova birreria. I due giovani vivono entrambi tra le colline e l’Arno, a Nord di Firenze. Di lì a poco un fornitore di birra tedesca li invita a compiere un tour a Monaco per far loro visitare le famose birrerie bavaresi e per “respirare” l’ambiente, lo stile, l’accoglienza di quei locali. Oltre che per capire il tipo di clientela che li frequenta. È un colpo di fulmine. Nel giro di pochi mesi aprono il loro locale, con il marchio Löwengrube. Comincia così una storia singolare e di successo che in meno di una decina di anni si è estesa in tutt’Italia.

Titolo
Una vita da leoni
Editore
Rubbettino
Autori
Pietro Nicastro, Adriano Moraglio
Gli autori | Pietro Nicastro (Gela 1975) trascorre la sua infanzia e parte dell’adolescenza in Sicilia, nel periodo in cui a Gela infuriano le faide tra mafia e stidda. Trasferitosi in Toscana, dopo un terribile incidente, lascia gli studi e nel 1995 muove i primi passi nel campo della ristorazione. Durante un viaggio a Monaco, in Germania, rimane impressionato dal modello delle birrerie bavaresi. Con la fidanzata, Monica Fantoni, decide di portare in Italia questo format di ristorazione e birreria: Löwengrube. | Adriano Moraglio (Torino, 1958) Giornalista e scrittore, si è specializzato nel racconto di storie di imprenditori e di imprenditoria, curando e scrivendo numerosi volumi sull’argomento. Per Rubbettino dirige (con Florindo Rubbettino) la collana di romanzi che hanno per soggetto storie di imprenditori dal titolo La bellezza dell’impresa.
You may also like
Pulizia e sanificazione. Valore strategico
L’avvento del covid ne ha fatto uno dei temi centrali del dibattito. quanto è importante continua
Inflazione energetica. Ecco la sfida più preoccupante
Il 69,2% delle aziende italiane F&B individua nell’inflazione energetica il problema più grave ca
Attrezzature. Sempre più smart
Mai come oggi, in materia di attrezzature professionali, è cruciale unire alla qualità l’efficie
Post a comment